Iniziativa

Un nuovo strumento per la valutazione preventiva del rischio chimico nell’impiego dei pesticidi in agricoltura: l’applicativo informatizzato Pestirisk

Referente attività: Mara Lombardi

Area di intervento: Salute pubblica e benessere

Luoghi di svolgimento: Sala degli Affreschi, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale - Sapienza Roma

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: tutela della salute pubblica

Obiettivo generale di questo Progetto è sviluppare uno strumento di facile impiego per effettuare una valutazione preventiva del rischio legato all’uso di prodotti fitosanitari (PF) in scenari di applicazione tipici. E stato, quindi, definito un algoritmo aggiornato per la valutazione dell’indice di rischio legato alla esposizione dei lavoratori ai prodotti fitosanitari e ne è stata verificata la conformità con i requisiti cogenti di salute e sicurezza sul lavoro.

Destinatari dell’evento e dei risultati del progetto di ricerca sono i tecnici del settore e i ricercatori degli istituti di ricerca italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della sicurezza sul lavoro.

https://www.facebook.com/DICMASapienza/posts/pfbid02UbtsXppdtW7mtdBFYiQnHsrVA6LMoCwwfS5LMUruHeRL https://www.inail.it/cs/internet

esterne

La trasformazione digitale e l’implementazione di soluzioni avanzate per le aziende possono migliorare la produttività, la qualità e la sicurezza dei lavoratori. Nell’ottica di effettuare una valutazione preventiva del rischio da antiparassitari in scenari di applicazione tipici, sono pertanto necessari approcci innovativi e di semplificazione delle attività, in un contesto come quello dell’agricoltura che ha una grande variabilità di situazioni dalle grandi aziende fino alle imprese familiari.

Come indicatore dell impatto, si può far riferimento al numero di partecipanti: 38 delegati ministeriali, 229 espositori, 28 padiglioni nazionali, oltre 4.000 delegati e 2.000 studenti provenienti da 120 paesi e al numero di abstarct ricevuti: 740

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top