Top-level heading

Iniziativa

Ciclo di Conferenze per gli studenti delle scuole medie superiori “Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile a Scuola”

Referente attività: Serranti Silvia

Area di intervento: RESPONSABILITÀ SOCIALE E SOSTENIBILITÀ

Durata dell’iniziativa: 2021

Luoghi di svolgimento: Più di 20 scuole della provincia di Latina e di Roma (licei classici, scientifici, artistici, linguistici e istituti tecnici). Le conferenze si sono svolte in modalità telematica mediante piattaforma Zoom e trasmesse in diretta sul canale YouTube del CAD

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: scuole

Ciclo di Conferenze per gli studenti delle scuole medie superiori “Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile a Scuola”, organizzate dal Consiglio d’Area Didattica di Ingegneria Civile e Industriale di Sapienza - Sede di Latina, rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole medie superiori delle province di Latina e di Roma. Si tratta di 6 conferenze, della durata di 1 ora e mezza ciascuna, che si sono svolte da febbraio ad aprile 2021, una ogni due settimane circa, su alcuni degli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Le conferenze si sono svolte in modalità telematica mediante piattaforma Zoom e trasmesse in diretta sul canale YouTube del CAD di Ingegneria Civile e Industriale di Sapienza - Sede di Latina. S Relatori: 6 docenti del corso di laurea di Ingegneria Civile e Industriale presso la sede di Latina.

Alunni provenienti da più di 20 scuole superiori del territorio della provincia di Latina e di Roma. Ciascuna conferenza è stata seguita da più di 1000 partecipanti.

Link alla notizia: https://www.ing.uniroma1.it/en/archivionotizie/ingegneria-lo-sviluppo-so... Link ai video delle conferenze sul canale YouTube: https://www.youtube.com/@ingegneriaambientaleeindus288

Impatto sociale e culturale: sensibilizzazione e maggiore consapevolezza sui temi trattati, relativi agli SDGs: SDG4, SDG6, SDG7, SDG11, SDG12, SDG13, SD14, SDG15. Le conferenze hanno avuto un grande successo e sono state seguite da più di 1000 studenti e studentesse ciascuna, provenienti da più di 20 scuole (licei classici, scientifici, artistici, linguistici e istituti tecnici) delle province di Latina e di Roma.

Coinvolgimento di più di 20 scuole del territorio della provincia di Latina e RomaPartecipazione di più di mille studenti a ciascuna conferenza (circa 6000 partecip anti in totale)Visualizzazioni delle conferenze sul canale youtube. N. di attestati di partecipazione rilasciati. N. di studenti che hanno partecipato mediante il form di registrazione. N. di visualizzazioni delle conferenze sul canale youtube (impatto a lungo termine).

Torna all'elenco delle Iniziative