
Co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+ Capacity Building, NEREIDAS – implemeNtation of innovativE educational actions foR thE protectIon of mexico anD colombiA marine environmentS
è un progetto triennale (2025–2027) che mira a sviluppare azioni educative innovative per la tutela degli ecosistemi costieri e marini, rafforzando la cooperazione tra Europa e America Latina.
Coordinato da Sapienza Università di Roma, attraverso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente (DICMA), NEREIDAS coinvolge partner accademici di alto livello in Italia, Spagna, Messico e Colombia.
La coordinatrice scientifica del progetto è la Prof.ssa Silvia Serranti, docente presso il nostro Dipartimento.
Il progetto promuove la co-creazione di strumenti educativi, lo scambio di buone pratiche e il rafforzamento delle competenze nel monitoraggio e nella gestione degli ambienti costieri e marini.
I partner del consorzio:
Sapienza Università di Roma – Roma, Italia (coordinatore)
Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Bari, Italia
Universidad de Cádiz – Cadice, Spagna
UNAM – Universidad Nacional Autónoma de México, Instituto de Ingeniería – Città del Messico, Messico
INECOL – Instituto de Ecología A.C. – Xalapa, Messico
Universidad del Magdalena – Santa Marta, Colombia
Universidad Simón Bolívar – Barranquilla, Colombia
Il primo incontro in presenza si è svolto a Città del Messico presso l'Instituto de Ingenieria di UNAM a Xalapa presso Instituto de Ecologia (Messico) dal 16 al 20 giugno 2025, con visite tecniche, attività formative e momenti di confronto tra i partner.
Scopri di più: https://nereidas-project.com
#ErasmusPlus #NEREIDAS #DICMA #Sapienza #ProgettiEuropei #IngegneriaAmbientale #Sostenibilità #Internazionalizzazione #EducazioneAmbientale #UnioneEuropea