Il Consiglio di Dipartimento è costituito dai professori di ruolo, dai ricercatori, anche a tempo determinato e personale equiparato, dal Segretario Amministrativo cha ha funzioni di segretario verbalizzante, dai rappresentanti del personale tecnico amministrativo e degli studenti dottorandi, specializzandi e studenti iscritti alle lauree magistrali di pertinenza principale del Dipartimento e dai rappresentanti dei titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali operanti nel Dipartimento. Gli eletti durano in carica un biennio.
I rappresentanti del personale tecnico amministrativo in carica sono:
Andrea Brotzu, Alessandra Cruciani, Margherita Inches, Angela Mancinelli, Vittoria Sapone, Alessandro Serrani, Stefania Zema, Laura Zortea.
I rappresentanti degli studenti dottorandi in carica sono:
Marcello Laurenti, Mattia Micciancio, Erika Palazzi, Edoardo Rossi.
Il rappresentante degli assegnisti è:
Domenico Rosa.
Oltre all’elezione del Direttore, il Consiglio in particolare delibera su:
# i criteri generali per l'impiego dei fondi assegnati al Dipartimento per la ricerca e sul piano annuale di sviluppo di ricerche di interesse del Dipartimento,
# le chiamate dei professori e dei ricercatori, ed il conferimento delle supplenze,
# le proposte di istituzione dei dottorati di ricerca afferenti al dipartimento,
# l’adesione alla costituzione dei Centri: di ricerca, di ricerca e servizio, Interuniversitari e di servizio; ed esprime parere, su richiesta del Senato Accademico, circa la proposta di costituzione di tali Centri;
# le disposizioni per il funzionamento, secondo le normative di Ateneo, delle strutture organizzative della biblioteca e dei servizi anche per l'attività didattica facenti capo al Dipartimento, e ne mette a disposizione le risorse necessarie;
# la programmazione ed la sperimentazione delle attività didattiche, formulando proposte al Consiglio di Facoltà;
# le domande di afferenza al Dipartimento da parte dei docenti,
# il bilancio preventivo e il conto consuntivo secondo le disposizioni del Regolamento d'Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità.