Iniziativa

Convegno Le nuove sfide del settore rifiuti – opportunità e rispetto delle norme

Referente attività: Silvia Serranti

Area di intervento: Citta' e territorio

Durata dell’iniziativa: 2024-05-24

Luoghi di svolgimento: Sala Conferenze Cersites a Latina

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: transizione ecologica

Eventuale URL dell'iniziativa: https://www.abclatina.it/le-nuove-sfide-del-settore-rifiuti-opportunita-e-rispetto-delle-norme-il-convegno-promosso-da-abc-latina/

Relatori: due docenti di Sapienza (Silvia Serranti e Giuseppe Bonifazi). Studenti de corsi di laurea presso la sede di Latina

L'evento ha avuto il patrocinio del Comune di Latina ed è stato organizzato insieme a abc - Azienda beni comuni di Latina. Attori coinvolti: Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina, Utilitalia, Unindustria Latina, Albo Gestori Ambientali. Studenti delle scuole del territorio di Latina e provincia, cittadini del territorio, esperti del settore

Prof.ssa Silvia Serranti: silvia.serranti@uniroma1.it

Impatto sociale e culturale: sensibilizzazione sui temi della gestione dei rifiuti in accordo con gli obiettivi di sviluppo sostenibile 11 e 12 dell'Agenda 2030 dell'ONU. Rafforzamento dei rapporti con il territorio attraverso la collaborazione con l'azienda municipalizzata abc del Comune di Latina. Impatto economico: miglioramento della qualità e della quantità dei rifiuti raccolti in modo differenziato, promozione della figura professionale del responsabile tecnico per la gestione dei rifiuti e delle relative opportunità lavorative per i giovani.

1. Coinvolgimento di studenti, cittadini e stakeholder in un evento di sensibilizzazione sulla gestione die rifiuti 2. Organizzazione di una giornata di approfondimento con esperti, istituzioni e aziende del settore 3. Promozione della figura del responsabile tecnico per la gestione dei rifiuti. 4. Rafforzamento della collaborazione tra Sapienza, il Comune di Latina e le aziende e associazioni del territorio.

Numero di partecipanti: Circa 100 partecipanti tra studenti, cittadini ed esperti. Modalità di verifica: registrazione iscrizioni. Numero di interventi e relatori: 12 interventi inclusi i contributi di due docenti di Sapienza, esperti aziendali e rappresentanti delle istituzioni. Modalità di verifica: programma del convegno e registrazione video. Coinvolgimento stakeholder: partecipazione attiva di 5 enti ed associazioni. Modalità di verifica: programma del convegno e registrazione video.

1. Sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti: maggiore consapevolezza ambientale dei partecipanti. 2. Interesse verso le opportunità professionali  nel settore della gestione dei rifiuti: 3. Rafforzamento del rapporto tra Sapienza e il territorio: possibili accordi per collaborazioni o rinnovi degli accordi esistenti

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top