Iniziativa

SERR 2023 (Settimana europea per la riduzione dei rifiuti): Iniziative di sensibilizzazione in Sapienza per la corretta gestione della risorsa “rifiuti”

Referente attività: Silvia Serranti

Area di intervento: Responsabilità sociale e sostenibilità

Luoghi di svolgimento: Aula multimediale, Palazzo del Rettorato di Sapienza; Evento trasmesso imn diretta sul canale YouTube di Sapienza

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: transizione ecologica

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), si è tenuto presso l’Aula Multimediale del Rettorato un evento divulgativo/informativo delle attività di Ateneo rilevanti per la riduzione, riuso e riciclo dei rifiuti nell ambito degli eventi e iniziative per gli SDG 2023

Interni: Docenti coinvolti: 5; Studenti coinvolti nelle attività: 10; Associazione studentesca Sapienza Futura; Partecipanti presenti in sala e online (l evento è andato in streaming sul canale YouTube dell Ateneo). L evento è indirizzato a tutta la Comunità accademica. Esterni: Organizzazione SERR; RUS Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (Patrocinio)

https://www.uniroma1.it/it/notizia/iniziative-di-sensibilizzazione-la-settimana-europea-la-riduzione-dei-rifiuti-serr-2023; Iniziativa registrata sul sito ufficiale della SERR: https://ewwr.eu/actions/iniziative-di-sensibilizzazione-in-sapienza-per-la

Impatto sociale e culturale: sensibilizzazione e maggiore consapevolezza sulla corretta gestione dei rifiuti. SDGs di riferimento: SDG11, SDG12, SDG13, SDG14 e SDG15.

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top