Top-level heading

Iniziativa

Un mondo di plastica - SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2021 (23-26 novembre 2021)

Referente attività: Serranti Silvia

Area di intervento: RESPONSABILITÀ SOCIALE E SOSTENIBILITÀ

Durata dell’iniziativa: 2021

Luoghi di svolgimento: Il mondo di plastica è stato realizzato presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente ed è stato esposto all ingresso della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: transizione ecologica

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR2021), all’ingresso della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, da martedì 23 a venerdì 26 novembre 2021, è stato esposto un mondo di plastica insieme a un poster che illustrava la problematica dell’eccessiva produzione di rifiuti in plastica. Il mondo è stato realizzato dagli studenti del corso di "Recupero e riciclaggio dei materiali" (docente: Prof.ssa Silvia Serranti), con l’obiettivo di sensibilizzare tutta la comunità accademica circa l utilizzo eccessivo della plastica. L iniziativa è stata promossa dal Comitato Tecnico-Scientifico sulla Sostenibilità di Sapienza e ha avuto il patrocinio della RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile.

Comunità accademica, visitatori della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.

Link relativi all’evento: Notizia sul sito web del DICMA: http://dicma.ing.uniroma1.it/node/6100 - Instagram: https://www.instagram.com/p/CWtUB21N9Yn/; - Facebook: https://www.facebook.com/81175978135/posts/10161501054778136/ E’ stato infine registrato un

Impatto sociale e culturale: sensibilizzazione e maggiore consapevolezza sul problema dell inquinamento da plastica e sulla necessità di ridurre il suo consumo. SDGs di riferimento: SDG12, SDG11, SDG13, SDG15, SDG14.

L iniziativa è stata selezionata per essere descritta nel PodCast nel canale “Storie Circolari” gestito dagli organizzatori della SERR. Sono state registrate le interviste alla docente Silvia Serranti e agli studenti e alle studentesse coinvolti nell’iniziativa. Il PodCast è stato pubblicato su Facebook, LinkedIn e Twitter.

Torna all'elenco delle Iniziative