Top-level heading

Iniziativa

Pubblicazione del libro “Scienze della Sostenibilità” a cura di Silvia Serranti, Autori: Cioffi F., De Santoli L., Lalli A., Manes F., Persia L., Serranti S., Zanichelli Editore 2022, 210 pp.

Referente attività: Serranti Silvia

Area di intervento: RESPONSABILITÀ SOCIALE E SOSTENIBILITÀ

Durata dell’iniziativa: 2022

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: transizione ecologica

Il libro è curato dalla Prof. Silvia Serranti ed è suddiviso in sei capitoli, ciascuno dei quali fornisce un inquadramento generale su una tematica legata alla sostenibilità e correlata a determinati obiettivi dell’Agenda 2030: 1. Sostenibilità energetico-ambientale (obiettivi 7, 11, 12 e 13) 2. Materie prime e riciclo (obiettivi 12, 7, 8, 11, 13, 14 e 15) 3. Mobilità sostenibile (obiettivi 11, 3 e 13) 4. Idroclimatologia (obiettivi 6, 11, 13, 14 e 15) 5. Ecologia e servizi ecosistemici (obiettivi 15, 3, 11, 13 e 14) 6. Diritto dello sviluppo sostenibile (obiettivi 16, 7, 11, 12, 13, 14 e 15). Francesco Cioffi è professore associato di Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale della Sapienza Università di Roma. Livio De Santoli è professore ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica della Sapienza Università di Roma, dove è Prorettore alla Sostenibilità. Angelo Lalli è professore associato di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Scienze giuridiche della Sapienza Università di Roma. Fausto Manes è professore ordinario di Ecologia presso il Dipartimento di Biologia Ambientale della Sapienza Università di Roma. Luca Persia è professore associato di Trasporti presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale della Sapienza Università di Roma. Silvia Serranti è professoressa ordinaria di Ingegneria delle Materie Prime presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente della Sapienza Università di Roma.

Interni: Studentesse e studenti di tutti i corsi di laurea. Esterni: Studentesse e studenti delle altre università italiane, docenti delle scuole, persone interessate ai temi della sostenibiltà

Link al sito del libro: https://www.zanichelli.it/ricerca/prodotti/scienze-della-sostenibilit; Link alla videopresentazione del libro (8 luglio 2022) sul sito Zanichelli: https://elements.scuola.zanichelli.it/embed/4914691?options[mode]=simple; Link alla

Impatto sociale e culturale: diffusione della conoscenza e creazione di maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità e sulle sfide globali e cruciali per la sopravvivenza dell’umanità.Principali SDGs di riferimento: SDG3, SDG6, SDG7, SDG8, SDG11, SDG12, SDG13, SDG14, SDG15, SDG16

Numero di copie del libro vendute

Torna all'elenco delle Iniziative