Top-level heading

Materiali Polimerici e Compositi (POLYMAT Lab)

DescrizioneDescrizione

Il laboratorio POLYMAT, ubicato presso la Sede di Chimica (Castro Laurenziano) del DICMA, svolge attività di ricerca e di didattica nel campo dell’ingegneria dei materiali polimerici e compositi avanzati aventi proprietà funzionali controllate su scala micro/nanometrica con particolare attenzione alle applicazioni nei settori biomedico e spaziale.


ResponsabileResponsabile

NomeE-mailStruttura
Mariagabriella Santonicola mariagabriella.santonicola@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE

Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
AttivitàAttività
  • Didattica 30 %
  • Ricerca 70 %
  • Servizio 0 %
ERC scientific sectorERC scientific sector
PE11
KETKET
NanotecnologieFabrication & ManufacturingAdvanced materials
Personale docente e di ricercaPersonale docente e di ricerca

NomeE-mailStruttura
Giovanna Saviano giovanna.saviano@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE

Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature

NomeDescrizioneServizi offerti
Linea Schlenk (vuoto/argon)Linea per polimerizzazioni controllate in atmosfera inerteSintesi di polimeri
Electrospinning con generatore SIMCO-ION CM5 e pompe dosatrici ad infusione NE-300Sistema per electrospinning e electrospraying Fabbricazione materiali micro/nanostrutturati
DataPhysics OCA15 ProTensiometro otticoMisura angolo di contatto
Gamry Reference 600 con VistaShield Faraday cagePotenziostato/galvanostatoAnalisi elettrochimica
Perkin Elmer DSC 8500Calorimetro a scansione differenziale Analisi termica
Leica DMLPMicroscopio otticoCaratterizzazione materiali
Dino-Lite AM7915MZTMicroscopio digitale con filtro di polarizzazione integratoCaratterizzazione materiali
Witeg WOV 30 con pompa da vuoto Vacuubrand MZ 2C NTStufa da vuoto con estrazione per solventi non infiammabili (Tmax 200 °C)Essiccazione sottovuoto
Falc STF - NR 52TStufa a ventilazione naturale con programma rampe (Tmax 300 °C)Trattamenti termici materiali
Sartorius CPA225D con kit misura densità YDK01Bilancia analiticaMisure densità solidi e liquidi
Sartorius Entris IIBilancia analitica
Millipore Direct-Q3 UV Sistema produzione acqua ultrapura
Elmasonic P30H Bagno ad ultrasuoni
Mettler Toledo S220-U Misuratore pH/ioni
Mettler Toledo FiveGo F3Conduttimetro
Vacuubrand MZ-1C Pompa da vuoto a membrana
Watson Marlow 120U/DV Pompa peristaltica
IKAMAG HS 7 Agitatore magnetico riscaldante
VELP ARE-6Agitatore magnetico riscaldante

UbicazioneUbicazione

Nome stanzaEdificioPiano
L028 L029 L004 RM017 piano rialzato (PR1) piano rialzato (PR1) piano seminterrato (PS1)

 


Galleria
1 / 5
Microscopio_DMLP_Leica
2 / 5
Potenziostato_Reference600_Gamry
3 / 5
setup_electrospinning
4 / 5
Stufa-Essiccazione-Vuoto_Witeg-Vacuubrand
5 / 5
Tensiometro-Ottico_OCA15Pro_DataPhysiscs

  • Visualizza immagine Microscopio_DMLP_Leica
  • Visualizza immagine Potenziostato_Reference600_Gamry
  • Visualizza immagine setup_electrospinning
  • Visualizza immagine Stufa-Essiccazione-Vuoto_Witeg-Vacuubrand
  • Visualizza immagine Tensiometro-Ottico_OCA15Pro_DataPhysiscs